Attività di ricerca

Per conoscere meglio il quartiere Aurora e i fenomeni che lo caratterizzano, questa sezione fornisce contributi di diversa natura realizzati dal gruppo di ricerca AuroraLAB.

Iniziato il Progetto di ricerca di interesse nazionale (PRIN) con finanziamento PNRR insieme ai partner del Politecnico di Milano e dell'Università di Roma "La Sapienza" su tre quartieri nelle rispettive città. Per Torino sarà protagonista Aurora

Il 2024 è iniziato con un importante risultato per AuroraLab risultata vincitrice per due anni, insieme al Politecnico di Milano e all'Università di Roma "La Sapienza", di un finanziamento per un Progetto di ricerca di interesse nazionale (PRIN) con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Il progetto di ricerca indagherà i limiti e le opportunità dell’implementazione di spazi di coproduzione ed empowerment in territori urbani emarginati. Mentre la coproduzione può favorire la riattivazione di una dialettica tra istituzioni pubbliche, esperti e società, le più recenti esperienze italiane ed europee si sono confrontate con difficoltà in ambienti urbani caratterizzati da marginalità da condizioni socioeconomiche diverse. Questi territori si trovano spesso tra approcci depoliticizzati, tecnicisti e procedurali e rivendicazioni fortemente radicali. Dato un campo così teso, sembra cruciale chiedersi quali siano gli strumenti maggiormente utilizzati adatti per una coproduzione efficace e quale ruolo può svolgere il mondo accademico in essa. La domanda di ricerca riguarda infatti anche il ruolo dell'Università e se può contribuire a creare spazi aperti per la progettazione partecipata e la coproduzione a livello locale.
La ricerca sarà condotta da tre Unità Operative (U.O.) in specifici contesti emarginati di Milano, Roma e Torino. Queste aree urbane condividono alcune caratteristiche comuni, come la mancanza di accesso alla “piena cittadinanza” e allo sviluppo nonostante la diversità delle politiche pubbliche; il coinvolgimento attivo degli abitanti locali e delle parti interessate nonostante le condizioni di deprivazione; la presenza degli Urban Living Labs (ULL) e altre forme sperimentali di inclusione diretta ai cittadini fragili; e il coinvolgimento dell’Università nel partecipare ai processi.
La domanda di ricerca viene indagata attraverso quattro obiettivi principali:

Il primo obiettivo indaga le circostanze empiriche e teoriche in cui si genera marginalità o inclusione riguardo all'accesso alla cittadinanza.
Il secondo obiettivo è scoprire quali spazi e caratteristiche siano più adatti per una co-progettazione efficace in termini di inclusività degli individui e delle comunità fragili a livello locale.

Il terzo obiettivo è indagare il ruolo dell'Università nei tre contesti di ricerca e si concentra sulle caratteristiche e sui limiti della ricerca e sull’impegno pubblico universitario.

Il quarto obiettivo mira a considerare i due anni di ricerca come un'opportunità di apprendimento a diversi livelli, in termini di approfondimenti empirici - riguardanti entrambi politiche e pratiche nei contesti locali e ruolo dell'Università - e avanzamento teorico su questi temi recenti ma cruciali nel dibattito accademico.

Sguardi su Aurora: tra centro e periferia

Il rapporto è una sintesi delle indagini svolte da AuroraLAB nel primo anno di attività. Fornisce alcune fotografie del territorio, delle sue caratteristiche, risorse, criticità. È un quadro di riferimento entro cui collocare le attività future di AuroraLAB.
Si compone di otto brevi parti in cui si racconta:

  • che cos’è AuroraLAB,
  • dov’è Aurora e chi ci vive,
  • quali sono le dinamiche sociali ed economiche in atto,
  • come si vive ad Aurora,
  • che tipo di territorio è: spazialmente vicinissimo al centro di Torino, ma nel contempo molto lontano, se guardiamo ad alcune dinamiche di trasformazione etniche, sociali, economiche.
Aurora: a sud di Torino nord

Questo rapporto raccoglie e sistematizza i risultati del lavoro di indagine, raccolta di informazioni ed analisi sulle caratteristiche del territorio e di chi vi abita, svolto nel primo anno di attività dai ricercatori e dagli studenti che hanno partecipato alle attività del laboratorio AuroraLAB.
Il rapporto si compone di tre parti:

  • “Aurora com’è” sintetizza i risultati delle attività di analisi e di confronto con il resto del territorio torinese (analisi quantitative e cartografiche);
  • “Aurora nella percezione degli intervistati” riporta e commenta i risultati di una campagna di interviste ad attori privilegiati che vivono e lavorano ad Aurora,  portatori talvolta di visioni diverse da quelle raccontate dai dati;
  • “Gli approfondimenti: i vuoti urbani” restituisce una documentazione sui vuoti urbani, prevalentemente aree industriali dismesse, molto numerosi in quest’area.
InsideOut Aurora

Il progetto InsideOut Aurora affonda le sue radici nella necessità di instaurare un dialogo generativo tra università e territorio, tra accademia e società, attraverso la formazione e l’attività progettuale che renda i giovani protagonisti del ridisegno del proprio mondo.

InsideOut Aurora ha utilizzato, nell’azione formativa, sguardi, metodi e strumenti ibridi sull’abitare la città, indagando un territorio specifico, il quartiere Aurora di Torino e le sue dinamiche, tra inclusione ed esclusione, resistenza e abbandono, resilienza e invenzione del quotidiano, di chi lo abita (i suoi cittadini) e di chi lo attraversa (i nostri studenti). 155 gli studenti protagonisti, di due differenti Corsi di Laurea del Politecnico di Torino (Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione; Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale), tre gli insegnamenti coinvolti (Interactive Media; Geografia Urbana e Territoriale; Methodologies for Social Inclusion and Participation) in un fervido confronto interdisciplinare. L’esito è una geografia “aumentata” del quartiere Aurora, in cui diversi pezzi di un unico puzzle trovano qui, in questo catalogo, una loro sintesi e visibilità.

Gli studenti hanno acquisito, e sperimentato attraverso l’attività creativa e progettuale-analitica, metodi e linguaggi specifici della costruzione dei progetti: da un lato i linguaggi creativi dell’arte digitale, dall’altro i metodi della ricerca sociologica e della geografia etnografica, e gli strumenti della sociologia e della geografia visuale.

Il progetto ha permesso a studenti e docenti di sperimentare insieme sguardi plurimi sul quartiere, con l’obiettivo di rispondere in modo più adeguato alla complessità delle questioni urbane.

Le attività di ricerca

Il patrimonio urbano di Aurora. Una definizione estesa di struttura storica

Francesca Padovano, giovane laureata magistrale in Pianificazione Territoriale, racconta il suo lavoro di tesi incentrato sul patrimonio urbano di Aurora. La tesi è stata discussa nel Febbraio 2021 e supervisionata dal Professor Andrea Longhi.

 
Continua

Rapporti 2020

Sono pubblicati i primi due rapporti frutto delle indagini svolte dai ricercatori e dagli studenti che hanno partecipato al laboratorio AuroraLAB nel primo anno di attività.